top of page

Biscottoni con esubero di Lievito Madre

Maria Grazia

Per chi possiede il lievito madre, e lo rinfresca costantemente, spesso sorge il problema di come consumare l’esubero, cioè quella parte di lievito che non si rinfresca perché non si ha tempo per impastare qualcosa. Non sempre infatti possiamo impastare pane, pizza, brioches o altri lievitati... buttare la pasta madre in eccesso? No, non se ne parla proprio! Possiamo utilizzarla per preparare piadine, crackers, grissini... biscotti. Si, proprio biscotti, con uvetta, con frutta secca oppure, come ho fatto io, con gocce di cioccolato.


👩🏼‍🍳 Preparali con me!

 

Ingredienti:

  • 200 gr di esubero di pasta madre

  • 200 gr di farina di tipo 0

  • 100 gr di zucchero di canna

  • 80 gr di burro morbido

  • 80 gr di gocce di cioccolato

  • 20 ml di latte tiepido

  • 1 uovo

  • 1 pizzico di bicarbonato

  • 1 pizzico di sale

 

Procedimento:

Spezzettiamo il nostro esubero di lievito madre nella ciotola della planetaria, aggiungiamo il latte tiepido e azioniamo alla velocità minima con la frusta, per farlo sciogliere. Aggiungiamo l’uovo leggermente battuto e sostituiamo la figlia con il gancio.) Mescoliamo la farina con lo zucchero, il sale e il bicarbonato e versiamolo nella planetaria a cucchiaiate Uniamo anche il burro morbido e impastiamo una decina di minuti. Aggiungiamo le gocce di cioccolato e incorporiamole con l’aiuto di un cucchiaio di legno. Copriamo la ciotola della planetaria con la pellicola e poniamola mezz’ora in frigo. Formiamo delle palline, dosando l’impasto con un cucchiaio e arrotondando tra le mani, e disponiamo sulla leccarda rivestita di carta forno. Inforniamo 20 minuti a 180°

Maria Grazia

Comentarios


Footer_MG.png
bottom of page