top of page

Ciambella Zucca e Mandorle (al profumo di Rosmarino)

  • Writer: Maria Grazia
    Maria Grazia
  • Oct 30, 2022
  • 2 min read

Autunno per me fa rima con zucca, anzi con dolci con la zucca!


Mi piace utilizzarla nella preparazione di dolci semplici per la colazione della famiglia o per la merenda con le amiche, e soprattutto mi piace personalizzarli ogni volta combinando un ingrediente diverso, proprio come ho fatto per questa CIAMBELLA ZUCCA E MANDORLE a cui ho aggiunto del rosmarino.


Lo so che sembrerà strano il rosmarino in un dolce ma vi assicuro che non solo il profumo pazzesco, ma soprattutto il sapore pungente e delicato al tempo stesso, vi conquisteranno fin dal primo morso!


👩🏼‍🍳 Preparala con me!

Ingredienti:

[per uno stampo da 22-24 cm]

•4 uova

•200 g di zucchero di canna

•250 g di zucca cruda a tocchetti

•250 g di farina 0 (o 00)

•130 g di amido di mais (o fecola o farina)

•100 ml di olio d’oliva

•50 ml di latte di mandorla (o latte o acqua)

•1 cucchiaino di rosmarino tritato

•1 pizzico di sale

•1 bustina di lievito per dolci

•granella di mandorle ‘a sentimento’

Procedimento:

Pesiamo la zucca già pulita e tagliamola a tocchetti, quindi, con l’aiuto di un mixer, frulliamola insieme al rosmarino e teniamo da parte.


In una ciotola montiamo le uova con lo zucchero di canna e il pizzico di sale finché saranno belle gonfie.

Con le fruste in movimento versiamo a filo l’olio d’oliva, quindi uniamo la zucca frullata e continuiamo a mescolare.


Setacciamo la farina con l’amido di mais e il lievito per dolci e aggiungiamo a cucchiaiate al composto, alternando con il latte di mandorla.


Quando il nostro impasto sarà liscio e cremoso uniamo una bella manciata di granella di mandorle, ‘a sentimento’ e mescoliamo bene con un cucchiaio di legno.


Versiamo il composto in uno stampo per ciambella unto con lo staccante spray [oppure imburrato ed infarinato].


Inforniamo 40-45 minuti a 170º


Una volta sfornato possiamo cospargere la Ciambella Zucca e Mandorle con dello zucchero a velo di canna oppure gustarla in purezza che è già tanto buona di suo!


A piacere prima di versare nello stampo, possiamo anche aggiungere un paio di cucchiai di gocce di cioccolato fondente per rendere la Ciambella ancora più golosa!


A tavolaaa!

Maria Grazia

Comments


Footer_MG.png
bottom of page