![](https://static.wixstatic.com/media/837c71_725b08f074b249a98ab4b235398755fe~mv2.png/v1/fill/w_980,h_982,al_c,q_90,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/837c71_725b08f074b249a98ab4b235398755fe~mv2.png)
Il Panbrioche alla ricotta con gocce di cioccolato: un delicato impasto grazie al quale la colazione profuma di bontà, la bontà delle cose semplici e genuine, la bontà di una treccia di panbrioche soffice come una nuvola, ma con la piacevole sorpresa del cioccolato!
👩🏼🍳 Preparalo con me!
Ingredienti:
[dosi per 8-10 persone]
250 gr di ricotta fresca
1 uovo grande
200 ml di latte
250 gr di farina 00
300 gr di manitoba
50 gr di zucchero
1 cucchiaino di miele
1 pizzico di sale
10 gr di lievito di birra fresco
50 gr di gocce di cioccolato
Procedimento:
In una ciotola, sciogliamo il lievito nel latte tiepido con lo zucchero.
Versiamo le farine setacciate in una ciotola, per poi formare un incavo al centro con le mani e versarci il lievito sciolto e il pizzico di sale, mescolando delicatamente.
Aggiungiamo all'impasto l’uovo, il miele, la ricotta e impastiamo fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.
Copriamo la ciotola con un canovaccio o con la pellicola e lasciamo lievitare 2 ore nel forno spento.
Riprendiamo l’impasto, stendiamolo delicatamente con il matterello e cospargiamo con le gocce di cioccolato.
Dividiamo a questo punto il rettangolo ottenuto in 3 parti uguali e arrotoliamo a cilindro ogni parte fino ad ottenere 3 bastoncini di uguale lunghezza {circa 40 cm}.
Intrecciamo i 3 bastoncini, trasferiamo la treccia ottenuta su una leccarda rivestita di carta forno infarinata, e copriamo con un canovaccio.
Lasciamo lievitare ancora 1 ora nel forno spento.
Spennelliamo delicatamente con un po’ di latte e inforniamo 40 minuti a 180°.
![](https://static.wixstatic.com/media/837c71_d93839bd25b546a89cf0ebdb6d258c7a~mv2_d_2958_3919_s_4_2.jpg/v1/fill/w_980,h_1298,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/837c71_d93839bd25b546a89cf0ebdb6d258c7a~mv2_d_2958_3919_s_4_2.jpg)
Maria Grazia
Clicca qui per altre idee per la colazione!
Comments